TAI CHI CHUAN / QI GONG
BENESSERE PSICO-FISICO
A 360°
TAI CHI CHUAN – stile CHEN
PER TUTTI/E
Il Tai Chi Chuan è accessibile a tutte le persone, indipendentemente dall’età o dalla condizione fisica.
FLESSIBITA’ E FORZA MUSCOLARE
La pratica regolare migliora la capacità di focalizzarsi e di essere presenti nel momento. Senza stressare eccessivamente le articolazioni, il Tai Chi Chuan rafforza il corpo in modo armonioso aumentanto la flessibilità e la forza muscolare.
SALUTE CARDIOVASCOLARE
Aiuta a migliorare la circolazione sanguigna e la funzione cardiaca; ne consegue, quindi, un grande beneficio per la salute cardiovascolare.
RILASSAMENTO E CALMA MENTALE
I movimenti lenti e controllati favoriscono il rilassamento e la calma mentale riducendo, in tal modo, stress e ansia.
EQUILIBRIO E COORDINAZIONE
Il Tai Chi Chuan aiuta a prevenire le cadute, soprattutto negli anziani in quanto migliora l’equilibrio e la coordinazione.
Gli stili principali del Tai Chi Chuan sono:
- Chen
- Sun
- Yang
- Wu
Lo stile Chen si distingue per la combinazione di movimenti lenti e fluidi alternati a esplosioni di energia chiamate fa jin rendendolo, in tal modo, vicino alle sue origini marziali rispetto ad altri stili. Inoltre, comprende movimenti a spirale chiamati chan si jin che seguono una logica di torsione e avvolgimento, simile a un filo che si avvolge su un bozzolo di seta.
Nata nel XVI secolo nel villaggio Chenjiagou, in Cina è lo stile più antico.
Il fondatore dello stile Chen è Chen Wangting, un comandante militare della dinastia Ming, che codificò una serie di movimenti basati su principi taoisti e tecniche di arti marziali tradizionali.
I movimenti di questo stille sono studiati per migliorare equilibrio, concentrazione, fuidità, quiete e forza interna.
QI GONG – stile SHAOLIN
Il Qi Gong è un sistema unico sviluppato in Cina per promuovere la salute ed adattare l’individuo all’ambiente sociale, storico e culturale in cui vive; inoltre, è in grado di attingere alle potenzialità latenti dell’essere umano.
Qi Gong significa lavoro sull’energia vitale, pratica di movimento sull’energia vitale.
E’ un’arte curativa olistica che coinvolge corpo e mente, inoltre, può essere considerata anche come un tipo di medicina preventiva.
Per essere perfezionata necessita una pratica lunga e disciplinata. Non è possibile ottenere in fretta risultati significativi e non ci si può aspettare di diventare esperti in pochi anni.
Il Qi Gong, se insegnato in maniera professionale e praticato con costanza, garantisce mobilità nella vecchiaia, tonicità e flessibilità muscolare e equilibrio psico-fisico.
Gli esercizi di Qi Gong si propongono di migliorare l’equilibrio degli elementi Yin e Yang non solo all’interno del corpo, ma anche tra corpo ed il mondo esterno. Gli esercizi ed i movimeni del Qi Qi GongGong servono a preservae ed a svilppare l’energia (Qi). Questa ginnastica stimola i livelli di energia del corpo attraverso esercizi posturali e movimenti spesso lenti e gentili, che attivano la circolazione del sangue lungo le arterie e vene e stimolano il flusso di energia vitale lungo i meridiani. Inoltre, allena le articolazioni senza stressarle o dannegiarle, i tendini ed i muscoli senza affaticarli eccessivamente.
Valutazione medica nella pratica del Qi Gong
Nel corso di questi anni, gli effetti benefici della pratica di quest’Arte sono stati riconusciuti e confermati dalla pratica clinica e dalle ricerche cliniche. Effetti sul sistema nervoso, effetti sull’apparato respiratorio, effetti sull’apparato circolatorio, effetti sull’apparato digerente, effetti sul sistema endocrino.
Inoltre, è stato documentato il valore del Qi Gong nel rafforzare il sistema immunitario. E’ stato scoperto che la pratica del Qi Gong può far aumentare la densità di prolattina nel plasma, producendo così il rilassamento; può far abbassare il livello dell’ormone corticale nel plasma, alleviando la depressione e la tensione; può far diminuire il tasso di ricambio proteico, che ritarda l’invecchiamento.
Si può di conseguenza affermare, che una pratica seria e costante supervisionata da insegnanti professionisti, vada a tutto vantaggio del benessere fisico dell’essere umano.
MARTIAL QI GONG
Il Martial Qi Gong esalta le qualità interne/esterne dei praticanti di qualunque Arte Marziale.
Lo studio costante del Martial Qi Gong è raccomandato ai praticanti di qualunque Arte Marziale indipendementemente dal livello raggiunto.
Il Martial Qi Gong unisce agli indubbi benefici del Qi Gong tradizionale caratteristiche quali l’incremento del tono muscolare, resistenza alla fatica e miglioramento nella velocità di esecuzione delle tecniche.
Gli insegnamenti del Tai Chi Chuan e del Qi Gong non si praticano solo il palestra ma sono utili anche nel corso della propria esistenza.
